Gravidanza ed esposizione alle radiazioni

Robert Brent, MD, PhD

Le seguenti informazioni riguardano i rischi riproduttivi delle esposizioni alle radiazioni per le donne che sono incinte e hanno domande sul rischio di difetti alla nascita e aborto spontaneo. Sono anche per uomini e donne che sono preoccupati per le esposizioni alle radiazioni che hanno avuto e che potrebbero avere un impatto sullo sviluppo del loro sperma o dei loro ovuli (ova) e il loro rischio di malattie genetiche a causa dell’esposizione alle radiazioni. I prossimi paragrafi sono alcuni concetti di base come introduzione per aiutare a capire le informazioni più specifiche fornite in seguito. Bisogna ricordare, comunque, che ogni donna sana senza una storia personale o familiare di problemi riproduttivi o di sviluppo inizia la sua gravidanza con un rischio del 3% di difetti alla nascita e un rischio del 15% di aborto spontaneo. Questi sono rischi di fondo per tutte le donne incinte sane.

La radiazione ionizzante è il tipo di radiazione elettromagnetica prodotta da macchine a raggi X, isotopi radioattivi (radionuclidi), e macchine per la radioterapia. Esiste la possibilità che l’embrione o il feto siano esposti durante le procedure diagnostiche o terapeutiche per le donne che sono incinte e si sottopongono a raggi X, fluoroscopia o radioterapia o a cui vengono somministrati materiali radioattivi liquidi. Per determinare i rischi di un’esposizione alle radiazioni, è meglio richiedere un consulto da un fisico sanitario che lavora o fa da consulente per l’organizzazione in cui sono state eseguite le procedure. In molti casi, una valutazione dell’esposizione alle radiazioni non sarebbe necessaria perché la procedura radiologica non ha esposto l’embrione in via di sviluppo.

La maggior parte delle procedure diagnostiche espone l’embrione a meno di 50 mSv.1 Questo livello di esposizione alle radiazioni non aumenta i rischi riproduttivi (difetti alla nascita o aborto). Secondo le informazioni pubblicate, la dose di radiazioni riportata per provocare un aumento dell’incidenza di difetti di nascita o aborto spontaneo è superiore a 200 mSv.

Un’altra considerazione importante è la fase della gravidanza in cui è avvenuta l’esposizione alle radiazioni:

  • Nelle prime due settimane dopo il concepimento o nelle due settimane successive all’ultimo periodo mestruale, l’embrione è molto resistente agli effetti malformativi dei raggi X. L’embrione è, tuttavia, sensibile agli effetti letali dei raggi x, anche se dosi molto più alte di 50 mSv sono necessarie per causare un aborto spontaneo.
  • Dalla terza all’ottava settimana di gravidanza, l’embrione è nel periodo di sviluppo embrionale precoce, ma non è affetto da difetti di nascita, perdita di gravidanza, o ritardo di crescita a meno che l’esposizione sia sostanzialmente superiore all’esposizione di 200 mSv.
  • Dall’ottava alla quindicesima settimana di gravidanza, l’embrione o il feto è sensibile agli effetti delle radiazioni sul sistema nervoso centrale. Ma anche qui, l’esposizione deve essere molto alta. La soglia è stata stimata a più di 300 mSv prima che si possa vedere un effetto sul QI dell’embrione in via di sviluppo. Gli studi diagnostici generali non raggiungono questi livelli e, quindi, questi effetti sono raramente preoccupanti per i pazienti.
  • Dopo la 20a settimana di gravidanza, quando il feto è completamente sviluppato, è diventato più resistente agli effetti di sviluppo delle radiazioni. Infatti, il feto non è probabilmente più vulnerabile a molti degli effetti delle radiazioni rispetto alla madre nell’ultima parte della gravidanza. Ma la cosa più importante è che praticamente nessuna delle procedure diagnostiche radiologiche influenzerà un embrione in questa fase avanzata della gravidanza e certamente non c’è alcun rischio di difetti alla nascita o aborto spontaneo dalla gamma di esposizioni che si verificano da studi diagnostici.
  • Il rischio riproduttivo delle radiazioni non ionizzanti, che comprende i campi elettromagnetici emessi da computer, sistemi di comunicazione a microonde, forni a microonde, linee elettriche, telefoni cellulari, elettrodomestici, cuscinetti e coperte riscaldanti, dispositivi di screening aeroportuale per oggetti metallici e livelli diagnostici di ultrasuoni, è stato ampiamente studiato. Due comitati nazionali di scienziati hanno valutato il rischio di queste fonti di radiazioni non ionizzanti. Entrambi i comitati hanno pubblicato libri sull’argomento. Il primo è uscito nel 1993 dal pannello dell’Oak Ridge Associated University creato dalla Casa Bianca, mentre il secondo è il prodotto del comitato dell’Accademia Nazionale delle Scienze. Entrambi questi gruppi hanno concluso che il rischio riproduttivo delle radiazioni non ionizzanti è minimo, se non addirittura esistente.

Esposizione alle radiazioni all’embrione o alle ovaie da studi diagnostici a raggi X
Quando uno studio diagnostico a raggi X riguarda testa, denti, petto, braccia, collo o gambe in una struttura qualificata, l’esposizione alle radiazioni non riguarda l’embrione o le ovaie. La dispersione che potrebbe raggiungere l’embrione, se presente, sarebbe estremamente piccola e non rappresenterebbe un aumento del rischio di difetti alla nascita o di aborto. La questione più importante è l’effettiva dose di radiazioni ricevuta dall’embrione. Dagli studi diagnostici a raggi X, l’embrione in via di sviluppo non riceverebbe una dose tale da comportare un aumento misurabile del rischio riproducibile. Questo riguarda solo l’esposizione da studi radiologici diagnostici, compresa la tomografia computerizzata (CT) e la fluoroscopia delle aree non addominali o pelviche.

Gli studi radiologici diagnostici che possono comportare l’esposizione diretta alle radiazioni dell’embrione in via di sviluppo includono (a) raggi X della schiena (colonna vertebrale lombare) per valutare un dolore lombare o un dolore alla via nervosa, (b) pielogramma intravenoso (IVP) per esaminare la funzione renale, (c) serie GI superiore per la valutazione dei sintomi gastrointestinali, (d) serie gastrointestinale inferiore (clistere di bario) per esaminare la struttura e la funzione dell’intestino crasso, (e) studi a raggi X della funzione della vescica, (f) studi a raggi X della cistifellea e della funzione della cistifellea, (g) studi a raggi X della struttura e della funzione dell’utero e delle tube con la procedura nota come isterosalpingografia (HSP), (h) studi a raggi X della pelvi e delle anche a causa del dolore alle anche, e (i) raggi X addominali standard.

Questi studi possono esporre l’embrione o le ovaie alle radiazioni. Tuttavia, il fascio di raggi X nelle procedure di cui sopra può essere diretto o meno verso l’embrione o le ovaie. In alcuni casi, l’embrione può non essere esposto affatto, e per altri l’embrione o le ovaie possono essere esposti solo per una parte dello studio. Se una donna incinta ha avuto una di queste procedure e ha domande riguardanti la dose di radiazioni, il primo passo è quello di avere il reparto di radiologia o un fisico sanitario presso l’istituzione in cui la procedura (s) è stata eseguita determinare la dose effettiva di radiazioni ricevute dall’embrione o dalle ovaie.

Ci sono due fatti importanti da considerare quando viene eseguita una valutazione. In primo luogo, l’esposizione nella stragrande maggioranza dei casi sarà bassa e non rappresenterà un rischio riproduttivo per l’embrione per difetti di nascita o aborto spontaneo. In secondo luogo, indipendentemente dalla dose ricevuta da queste procedure, ogni donna deve rendersi conto che quando inizia una gravidanza ha un rischio riproduttivo (indicato come rischio di fondo) del 3% per difetti di nascita importanti e del 15% per aborto spontaneo. Questi rischi cambiano a seconda della storia familiare della madre e della sua storia riproduttiva.

Esposizione alle radiazioni dell’embrione o del feto dalla medicina nucleare diagnostica
Alle donne incinte possono essere somministrati materiali radioattivi per il trattamento di varie condizioni mediche mentre sono incinte. Alcuni di questi materiali radioattivi possono essere somministrati prima che la paziente sappia di essere incinta.

Esposizione alle radiazioni dell’embrione o del feto da procedure terapeutiche che fanno o potrebbero comportare l’esposizione all’addome
Una forma di radioterapia per il cancro e altre malattie è la somministrazione (orale o per iniezione) di materiali radioattivi per trattare vari stati patologici. La più comune di queste è la somministrazione orale di iodio radioattivo, che è usato per trattare l’ipertiroidismo o il cancro della tiroide. Un’altra forma di terapia, i semi radioattivi, possono essere collocati in vari organi e tessuti per trattare il cancro. E infine, le radiazioni emesse da grandi macchine (acceleratori lineari) possono essere usate per trattare il cancro e altre malattie. In quasi tutti i casi, questi usi di radiazioni non avverranno quando una donna è incinta perché il medico sarà consapevole della gravidanza e, quindi, lo prenderà in considerazione prima di decidere di fare queste procedure. Se il medico ritiene che ritardare la procedura fino alla nascita del bambino sarebbe un rischio significativo per la madre, allora può decidere di procedere e condividerà con lei i possibili rischi dell’esposizione alle radiazioni per il nascituro.

Occasione, lo iodio radioattivo per il trattamento dell’ipertiroidismo o del cancro della tiroide viene somministrato ad una donna che potrebbe non sapere ancora di essere incinta. In questi casi, è essenziale che l’esposizione all’embrione o al feto sia determinata prima che possa essere fornita qualsiasi consulenza. Si raccomanda che questa determinazione sia ottenuta dal fisico sanitario, da un medico di medicina nucleare o da un oncologo delle radiazioni associato all’istituzione dove la procedura ha avuto luogo.

Siccome il trattamento con radiazioni per il cancro comporta dosi piuttosto elevate di radiazioni, è molto probabile che l’embrione venga colpito se la radioterapia viene iniziata durante la gravidanza. Nelle prime fasi della gravidanza, la sensibilità dell’embrione è tale che dosaggi di centinaia di rad al giorno di radioterapia frazionata non permetterebbero all’embrione di sopravvivere. Quando le esposizioni avvengono più tardi nella gestazione, la sensibilità dell’embrione diminuisce ma è ancora vulnerabile agli effetti di uccisione delle cellule. Quindi, c’è ancora preoccupazione per gli effetti delle radiazioni anche se l’embrione potrebbe sopravvivere.

È possibile che anche con la radioterapia in altre parti del corpo, l’embrione possa ricevere un’esposizione che aumenta il rischio di effetti biologici. Anche in questo caso, è essenziale che l’esposizione all’embrione o al feto sia determinata prima di poter fornire qualsiasi consulenza. Si raccomanda che questa determinazione sia ottenuta dal fisico sanitario, da un medico di medicina nucleare o da un oncologo delle radiazioni associato all’istituzione in cui la procedura ha avuto luogo.

Familiari o amici che ricevono una radioterapia a fascio esterno
Si pensa comunemente che dopo una radioterapia con una macchina a raggi X ad alta energia (un acceleratore lineare) la persona che ha ricevuto il trattamento possa essere “radioattiva”. Questo non è vero. La radioterapia non fa sì che il paziente diventi radioattivo e sia una fonte di esposizione alle radiazioni. Pertanto, il contatto con le persone che ricevono la radioterapia esterna non deve essere modificato o limitato.

Familiari o amici a cui sono stati somministrati materiali radioattivi per la diagnosi o la terapia
Se ai familiari o agli amici sono stati somministrati materiali radioattivi per la diagnosi o la terapia, essi conterranno una certa radioattività residua quando lasceranno la struttura. Dopo una procedura diagnostica, saranno autorizzati a lasciare immediatamente la struttura, a meno che non ci siano altre ragioni per cui debbano essere ricoverati. In questi casi, gli è stata somministrata una piccola quantità di materiale radioattivo – solo abbastanza per eseguire con successo la procedura. Non ci sono preoccupazioni particolari per interagire con loro.

Potrebbe essere diverso, tuttavia, se hanno ricevuto materiale radioattivo per una procedura terapeutica. In alcuni casi, potrebbero dover rimanere in ospedale per alcuni giorni perché hanno ricevuto una certa quantità di radioattività. Anche quando possono tornare a casa, la quantità di radioattività che hanno ancora dentro di loro sarà molto inferiore ma, molto spesso, più di quella che avrebbero con una procedura diagnostica. A seconda di quando al paziente è permesso di uscire e di quanta radioattività è stata somministrata, ci possono essere o meno precauzioni speciali. Nei casi in cui sono necessarie linee guida aggiuntive, il paziente riceve istruzioni dal suo fornitore di assistenza sanitaria riguardo alle precauzioni extra da prendere. Alcune di queste precauzioni potrebbero includere la limitazione del tempo intorno ai bambini o a qualcuno che è incinta. Se sei un membro della famiglia, puoi discuterne direttamente con il medico. Se gli amici si sono sottoposti alla procedura, avrebbero ricevuto le informazioni in modo da poter discutere le vostre preoccupazioni con loro.

Esposizione alle radiazioni allo sperma da studi diagnostici a raggi X
Non ci sono rischi per cambiamenti genetici nello sperma se il testicolo (o i testicoli) non è stato esposto. L’esposizione testicolare e, quindi, l’esposizione dello sperma può verificarsi da alcuni dei seguenti studi diagnostici a raggi X: (a) addome, fianchi o bacino, (b) colonna vertebrale inferiore, (c) studi della vescica, pielogrammi intravenosi (IVP), (d) fluoroscopia per la funzione del tratto urinario, e (e) clisteri di bario (GI inferiore). Le esposizioni allo sperma da queste procedure sono generalmente inferiori a 100 mSv.

Il rischio di esposizione alle radiazioni dello sperma prima del concepimento è stato studiato in due grandi popolazioni. La preoccupazione della maggior parte dei pazienti è se l’esposizione alle radiazioni dello sperma possa provocare difetti alla nascita. In uno studio, migliaia di pazienti che erano stati esposti alle radiazioni a Hiroshima e Nagasaki e avevano delle famiglie sono stati studiati per l’incidenza di malattie genetiche e altri effetti riproduttivi. Dopo 50 anni di studi su questa popolazione, non c’è stato nessun aumento dimostrabile di malattie genetiche. Quello che si è imparato è che il rischio è estremamente piccolo e che sono necessarie popolazioni molto grandi per dimostrare questo rischio. In altre parole, il rischio derivante dalle radiazioni è troppo piccolo per essere rilevato tra l’incidenza spontanea delle mutazioni e la componente ereditaria delle mutazioni che possono colpire la prole.

Similmente, gli uomini esposti alla radioterapia e che ricevono grandi dosi di radiazioni che possono aver esposto i testicoli, così come la chemioterapia con farmaci e sostanze chimiche, che sono mutageni, sono stati studiati dal National Cancer Institute. Ci sono ora diverse migliaia di pazienti che sono sopravvissuti al cancro che si è verificato nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta. Le famiglie di questi individui, inoltre, non hanno dimostrato un aumento dei difetti alla nascita o degli aborti spontanei.

È possibile che si verifichi infertilità o sterilità se i testicoli ricevono elevate esposizioni di radiazioni. A causa dei rischi teorici, consigliamo agli uomini che hanno avuto esposizioni anche diagnostiche alle radiazioni di aspettare almeno due cicli di spermatogenesi, cioè circa quattro mesi. Anche se queste esposizioni molto basse che si verificano da procedure diagnostiche radiologiche sono così basse che probabilmente non c’è nemmeno un rischio misurabile, facciamo comunque questa raccomandazione di aspettare dopo l’esposizione alle radiazioni.

Esposizione alle radiazioni allo sperma dalla radioterapia
La radioterapia a fasci esterni del bacino, dell’anca, del femore (osso lungo superiore della gamba), della vescica e della prostata potrebbe comportare la radiazione dei testicoli. Mentre è possibile schermare i testicoli per alcune di queste procedure di radiazione, la radiazione di dispersione potrebbe essere ancora piuttosto alta. Sfortunatamente, con dosaggi molto alti ai testicoli la complicazione principale è l’infertilità. Per quei pazienti che rimangono fertili dopo la terapia, i loro rischi riproduttivi non sono aumentati significativamente. In altre parole, il rischio di difetti di nascita nella prossima generazione per quegli uomini che rimangono fertili e concepiscono è abbastanza basso. Gli studi sui sopravvissuti alla bomba atomica indicano che anche nel gruppo ad alta esposizione non c’è un aumento dell’incidenza di anomalie cromosomiche o malattie genetiche nella generazione successiva. Questo è anche il caso degli studi del National Cancer Institute, che indicano che i pazienti che hanno avuto il cancro e hanno ricevuto la chemioterapia e le radiazioni non hanno avuto un aumento dell’incidenza di malattie genetiche o difetti di nascita nella generazione successiva, anche se hanno avuto problemi di infertilità.

Esposizione alle radiazioni non ionizzanti da fonti di comunicazione a microonde
Le fonti di radiazioni a microonde di comunicazione includono torri di microonde nei quartieri utilizzate per dispositivi di comunicazione da squadre di soccorso, vigili del fuoco e dipartimenti di polizia, per altri che utilizzano servizi di emergenza, o semplicemente per le connessioni del telefono cellulare in quella zona. Queste microonde sono radiazioni non ionizzanti e non rappresentano alcun rischio di effetti riproduttivi. Non aumenteranno il rischio di difetti alla nascita o di aborto per gli individui esposti alle emissioni della torre o vivendo vicino all’antenna per i servizi di emergenza in una comunità.

Altre fonti includono edifici dove ci sono un certo numero di parabole a microonde per la trasmissione di comunicazioni e video. Queste parabole sono ricevitori, non sono antenne. Non emettono radiazioni di microonde, ma ricevono microonde dai satelliti o da antenne installate a distanza. Non rappresentano alcun rischio.

1mSv è un’unità di dose assorbita dalle radiazioni ed è un’indicazione della quantità di energia assorbita nei tessuti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.