Per tutto il XX secolo le influenze interculturali e storiche hanno esercitato un profondo impatto sul design della moda. Gli stili, i disegni e i materiali di altre epoche e culture divennero più accessibili agli stilisti in prima persona grazie al miglioramento dei viaggi e delle comunicazioni che permettevano di attraversare i continenti con facilità. Con gli sviluppi nelle tecniche fotografiche e di stampa, furono anche in grado di raccogliere idee da fonti secondarie come libri, riviste e giornali riccamente illustrati. A partire dagli anni ’50 gli stilisti europei dovevano solo guardarsi intorno per vedere una ricca varietà di abiti provenienti da tutti gli angoli del mondo.
Inizio del XX secolo
Tra i primi anni del XX secolo sono gli abiti disegnati da Paul Poiret e Mariano Fortuny che rivelano la più ricca testimonianza di fonti storiche e multiculturali. Paul Poiret fu molto influenzato dall’arte e dal design del Medio Oriente e dell’India. Nel 1910 circa visitò la V&A per studiare i turbanti indiani e, poche settimane dopo, i suoi adattamenti di haute couture erano in vendita a Parigi. Per il suo ballo in maschera delle Mille e una notte del 1911, Poiret vestì sua moglie con una tunica a paralume cablata su pantaloni da harem. Questo fornirà l’ispirazione per il suo più sobrio ensemble “Sorbetto” del 1912.
Sorbetto, gonna e tunica, Paul Poiret, 1912. Museo no. T.385&A-1976
Abito Delphos e giacca da sera, Mariano Fortuny, 1920 circa. Museo no. T.423-1976 & T.424-1976
Fortuny fu ispirato da una varietà di culture e periodi storici e combinò liberamente fonti dell’Asia orientale, dell’Egitto copto, del Nord Africa, della Grecia classica e del Rinascimento. Il suo abito nero finemente plissettato `Delphos’ deriva da una statua di un auriga trovata a Delfi. La forma della giacca indossata con esso è stata detta da Fortuny per essere suggerita dal kimono. Quando è stesa piatta, la giacca è di forma rettangolare; le cuciture laterali si fermano a ridosso delle spalle per creare i fori delle braccia. È fatta di velluto di seta, ampiamente considerato il più nobile dei tessuti rinascimentali. Anche il piccolo disegno naturalistico, stampato con pigmenti metallici, è stato ispirato dai tessuti italiani del XVI secolo.
Durante i primi anni ’20, le case di moda abbellirono gli abiti da sera con decorazioni ricamate e con perline in stile cinese o come nella tradizione contadina russa. In diretto contrasto, la moda degli anni ’30 vide uno spostamento verso una silhouette più femminile, con abiti tagliati in sbieco in tessuti lisci che enfatizzavano i contorni naturali del corpo.
La fine degli anni ’30 e la seconda guerra mondiale
La fine degli anni ’30 vide un allontanamento da questa linea di snellimento del corpo a favore di abiti corsettati di ispirazione storica con crinoline e bustini per la sera. Questa tendenza può essere vista nell’abito da sera in seta a coste rosa pallido di Molyneux del 1939 che ha una gonna piena a due livelli sostenuta da quattro cerchi in osso. Un esempio meno estremo della moda del revivalismo d’epoca può essere visto nell’abito da sera nero di Elsa Schiaparelli, in rayon marocain satinato del 1938. (Le maniche a zampa d’elefante di questo ensemble, il corpetto stretto con la cintura a punta, l’uso del tessuto marocain e il cappello con piume di struzzo erano tutte caratteristiche della moda del tardo diciannovesimo secolo. Tuttavia, la fibra di rayon e l’audace zip di plastica ‘Lightning’ dell’ICI erano tocchi progressivi e caratteristici di Schiaparelli.
Abito da sera, Edward Molyneux, 1939. Museo no. T.320-1974
Abito da sera, Edward Molyneux, 1939. Museo no. T.320-1974
Durante la seconda guerra mondiale l’abbigliamento era soggetto a restrizioni quantitative e di design che miravano a conservare le scarse risorse, pur mantenendo qualche elemento di stile. Questi abiti, prodotti all’interno dello schema Utility in Gran Bretagna e sotto i regolamenti L85 in America, non rivelano alcuna marcata influenza storica o interculturale.
Dopo la Seconda Guerra Mondiale
Nel 1947 Christian Dior lanciò la sua collezione New Look che, in diretto contrasto con l’abbigliamento del tempo di guerra, si crogiolava nel lusso spudorato e negli stili corsettati del tardo XIX secolo. Il suo abito ‘Bar’ della primavera 1947 in tussore di seta crema e crêpe di lana nera fine è fatto per adattarsi a una vita minuscola di 45,5 cm e sfrutta poco meno di 7,5 m di tessuto solo nella gonna. Anche se una minoranza di donne lo considerava anacronistico, il New Look fu un successo clamoroso tra la popolazione stanca della guerra, per la quale evocava la stabilità di un’epoca precedente e incarnava le speranze di un futuro migliore. La promozione di una figura esageratamente femminile era in linea con l’opinione prevalente che le donne dovessero abbandonare il lavoro pagato che avevano intrapreso come parte dello sforzo bellico e tornare a casa.
Dal 1950 gli stili revivalisti, così evidenti nella moda femminile, invasero anche i livelli più esclusivi dell’abbigliamento maschile. L’elegante completo monopetto in lana grigia “edoardiana” del 1951 – cappello a bombetta, giacca aderente e pantaloni affusolati indossati con cappotto in vita e colletto di velluto – rivela questa breve tendenza. Questa sarebbe diventata la fonte per gli stili di strada dei Teddy boy.
Dagli anni ’60 agli anni ’90
Dettaglio di abito da sera rinascimentale, Bill Gibb, 1972. Museo no. T.222 TO C-1974
Dal 1960 al 1967 circa la moda ha celebrato la modernità e il progresso scientifico. Tuttavia, nonostante l’uso di nuovi materiali e l’immaginario dell’era spaziale, la forma a turni brevi dell’abbigliamento femminile dominante in questo periodo può essere fatta risalire agli anni ’20. Il patterning di superficie di questo periodo aveva anche fonti storiche: le forme vorticose della psichedelia avevano radici nei disegni dell’Art Nouveau di fine secolo.
Dalla fine degli anni Sessanta l’ottimismo si trasformò in preoccupazione quando l’inflazione crescente, la disoccupazione e i problemi ambientali vennero alla ribalta. Gli stilisti iniziarono a guardare alle nazioni del cosiddetto ‘Terzo Mondo’ per l’ispirazione e si rivolsero nostalgicamente al passato, specialmente agli anni ’30 e ’40, per una guida stilistica. Nel lussuoso mondo dell’alta moda Bill Gibb divenne famoso per i suoi abiti impreziositi da applique e disegni ricamati. Un abito a gonna intera del 1972 con turbante abbinato riflette il mood per un abbigliamento con una delicata influenza etnica. È fatto di tessuti di cotone patchwork disegnati da Susan Collier e Sarah Campbell per Liberty e ha applicato perizomi di pelle e festoni.
Dopo l’immaginario duro del punk di fine anni Settanta, Vivienne Westwood creò la sua nostalgica e neo-romantica Pirate Collection. Il completo da pirata, composto da tunica e fascia, gilet, giacca e pantaloni con cappello bicorne (a due punte) e stivali pesanti del 1980 attinge a una varietà di fonti storiche e culturali. Per esempio, i lunghi spacchi nelle braccia della giacca si riferiscono alla moda del 16° e 17° secolo per il tessuto tagliato.
Lo stilista giapponese Issey Miyake mostra un’interessante combinazione di influenze nell’abito del 1990 `Rhythm Pleats’. Il plissé fine ricorda Fortuny. Tuttavia, la scelta del tessuto (un mix hi-tech di poliestere e lino che viene cotto in un forno per fissare le pieghe) significa che l’abito forma forme angolari e scultoree sul corpo, piuttosto che aderirvi come fa Fortuny. La mancanza di preoccupazione di rivelare il corpo e la semplicità della forma di base – quando è steso piatto l’abito forma un rettangolo – sono prove delle tradizioni dell’Asia orientale.
Moda da pirata, Vivienne Westwood, 1980. Museo no. T.334-1983
Abito, Issey Miyake, 1990. Museo no. T.231-1992.
Negli anni ’90 il design della moda diventa sempre più vario. L’abito da sposa di Christian Lacroix del 1993 combinava idee della Spagna del XVII secolo di Las Meninas di Velazquez con fonti gitane. Un abito di Paul Smith mescolava tessuti patchwork fiammeggianti dall’Afghanistan con la sartoria degli anni Cinquanta, mentre un ensemble di Helen Storey rivelava influenze moderne di strada e sportswear mescolate con decorazioni ricamate di ispirazione etnica. Ha usato moderni tessuti di lycra elasticizzati e pelle.