Ci sono molti tipi diversi di micotossine. Di 14 tipi distinti di avvelenamento da funghi trovati in tutto il mondo, finora circa 10 modelli distintivi di reazioni alle micotossine sono stati osservati in Nord America. Tuttavia, poiché la maggior parte delle specie di funghi viene mangiata raramente, molte tossine sono scarsamente documentate e le sindromi non ancora osservate in Nord America possono comparire man mano che sempre più persone sperimentano il consumo di funghi selvatici. NAMA mantiene un registro dei casi in cui è possibile segnalare casi di avvelenamento da funghi.
La seguente lista non è esaustiva. È presentato qui a scopo informativo e non dovrebbe essere considerato un aiuto alla diagnosi. Le immagini sono mostrate solo come esempi e non devono essere utilizzate per l’identificazione. Per l’identificazione di emergenza, si prega di consultare la nostra lista di volontari. Se sospettate di aver consumato un fungo velenoso, contattate un medico o il vostro centro antiveleni locale.
È importante fare un rapporto, anche se il risultato è stato solo un disturbo gastrointestinale. NAMA tiene traccia di tutti gli avvelenamenti da funghi.
Dopo l’incidente, aiuta a documentare gli avvelenamenti da funghi inviando un rapporto online o un rapporto per posta al Registro dei casi di avvelenamento di NAMA.
Le seguenti sindromi sono trattate di seguito (clicca sull’intestazione per andare direttamente a quella sezione):
- Irritanti gastrointestinali
- Muscarina
- Derivati dell’Isossazolo (Muscimolo, Acido Ibotenico, e parenti)
- Amanitina (Amatossine)
- Giromitrina
- Danno renale tardivo: Orellanina
- Psilocibina, Psilocina, e altri derivati dell’indolo
- Danno renale ritardato
- Coprina e altre sindromi indotte dall’alcol
- Tossine varie e sconosciute
Irritanti gastrointestinali
La forma più frequente di avvelenamento da funghi è causata da una grande varietà di irritanti gastrointestinali. I sintomi di solito appaiono entro 20 minuti a 4 ore dall’ingestione dei funghi, e includono nausea, vomito, crampi e diarrea, che normalmente passano dopo che l’irritante è stato espulso. I casi gravi possono richiedere l’ospedalizzazione. Il trattamento di supporto può includere tentativi di eliminare le sostanze irritanti. In tutti i casi in cui ci sono stati vomito e diarrea, sono importanti le misure per sostituire i liquidi e gli elettroliti persi. Il recupero è completo, anche se un incontro con una grave angoscia gastrointestinale può impedire di mangiare ancora funghi! IMPORTANTE: Se il disagio gastrointestinale inizia da 6 a 24 ore dopo l’ingestione dei funghi, c’è la possibilità di una tossicità molto grave da Amatossine (vedi Amanitina). Insorgenza GI di 4-11 ore con funzione renale compromessa potrebbe essere dovuta alla Norleucina Allenica (acido 2-ammino-4,5-esadienoico). Insorgenza GI maggiore di 24 ore e fino a 21 giorni potrebbe essere dovuta all’Orellanina.
torna all’inizio
Muscarine
Funghi: specie Inocybe, Clitocybe dealbata, e diversi parenti, e certi Boletus a pori rossi.
Inocybe lanuginosa |
Clitocybe dealbata |
Boletus eastwoodiae |
I sintomi di solito si presentano entro 15-30 minuti dall’ingestione, e si concentrano sul sistema nervoso involontario. Includono salivazione eccessiva, sudorazione, lacrime, allattamento (nelle donne incinte), oltre a vomito e diarrea gravi. Questi sintomi possono essere accompagnati da disturbi visivi, polso irregolare, diminuzione della pressione sanguigna e difficoltà respiratorie. Le vittime normalmente si riprendono entro 24 ore, ma i casi gravi possono portare alla morte per insufficienza respiratoria. L’atropina è un antidoto specifico, ma deve essere somministrato da un medico. I cani sono particolarmente sensibili alla tossina muscarina.
torna su
Derivati dell’isossazolo (Muscimol, acido ibotenico e parenti)
Funghi: Amanita muscaria, A. pantherina, A. gemmata, Amanita multisquamosa (syn. A. cothurnata), A. frostiana, A. crenulata, A. strobiliformus, Tricholoma muscarium.
Amanita muscaria |
Amanita pantherina |
Amanita gemmata |
Amanita multisquamosa |
C’è molta confusione su queste tossine, e molta disinformazione sul loro trattamento. L’atropina NON è indicata nei casi di avvelenamento da acido ibotenico o muscimolo, ma è spesso citata come trattamento per avvelenamenti da A. muscaria nella letteratura medica, dove la tossina è erroneamente elencata come muscarina! Gli effetti dell’atropina sono vicini a quelli dell’acido ibotenico, e possono anche esacerbare i sintomi.
I sintomi appaiono entro 30 minuti a 2 ore dopo l’ingestione, e durano per diverse ore. Nausea e vomito sono abbastanza comuni, ma gli effetti principali sono sul sistema nervoso centrale: confusione, distorsione visiva, sensazione di maggiore forza, deliri e convulsioni. La sonnolenza è un sintomo comune, e molti che ingeriscono questi funghi si addormentano e non possono essere svegliati. In rari casi lo stato di coma può durare più di 24 ore. Questo aspetto della sindrome può essere particolarmente spaventoso per il medico curante, poiché la maggior parte dei casi riguarda pazienti che arrivano in questo stato apparentemente comatoso. La conseguente reazione di panico e il trattamento eccessivo, generalmente non produce alcun beneficio per il paziente. Negli esseri umani, non ci sono casi documentati in modo affidabile di morte per le tossine di questi funghi negli ultimi 100 anni, anche se c’è un caso in cui un campeggiatore è morto congelato mentre era in stato comatoso. I cani e soprattutto i gatti possono morire a causa delle tossine dell’isossazolo, anche se è importante che il veterinario non pratichi l’eutanasia anche se le possibilità di recupero sembrano remote – una volta che l’animale si risveglia dallo stato comatoso il recupero è normalmente completo nel corso di una settimana circa.
Il trattamento degli esseri umani e degli animali è in gran parte di supporto. Le misure per ridurre l’ansia possono includere la rassicurazione del paziente che gli effetti sono solo temporanei. Se ci sono stati vomito e diarrea estesi, le misure per sostituire i fluidi e gli elettroliti possono accelerare il recupero. Il recupero è normalmente spontaneo. Per ribadire: La muscarina non ha alcun ruolo clinico documentato negli avvelenamenti da Amanita muscaria o A. pantherina. L’atropina non è indicata.
torna su
Amanitina (Amatossine)
Funghi: Amanita phalloides, A. ocreata, A. verna, A. bisporigera, Conocybe filaris, Galerina marginata (syn. G. autumnalis), G. venenata, Lepiotia castanea, L. helveola, L. subincarnata (syn. L. josserandii) , L. brunneoincarnata, L. brunneolilacea, e parenti prossimi.
Amanita phalloides |
Amanita ocreata |
Amanita bisporigera |
Conocybe filaris |
Galerina marginata |
Lepiota subincarnata |
Estremamente grave. Il tasso di mortalità per l’avvelenamento da amanitina è circa il 50% senza un trattamento medico rapido e competente, ma è circa il 10% negli Stati Uniti e in Canada, dove una buona assistenza medica è facilmente disponibile. Le amatossine sono doppiamente pericolose a causa del fatto che i sintomi sono ritardati da 6 a 24 ore dopo l’ingestione, momento in cui le tossine sono state completamente assorbite dal corpo e dopo lo stato iniziale di sofferenza gastrica, il paziente può sembrare recuperare circa il secondo o terzo giorno ed essere mandato a casa. Il monitoraggio della funzione degli enzimi epatici è fondamentale nei casi di distress gastrico ad insorgenza ritardata!
Le ammanitine sono un gruppo di polipeptidi ciclici complessi che danneggiano i tessuti inibendo la sintesi dell’RNA all’interno di ogni singola cellula. L’inizio dei sintomi si manifesta in quattro fasi:
- La prima fase è un periodo di latenza da 6 a 24 ore dopo l’ingestione, in cui le tossine stanno attivamente distruggendo i reni e il fegato della vittima, ma la vittima non prova alcun disagio.
- La seconda fase è un periodo di circa 24 ore caratterizzato da vomito violento, diarrea sanguinolenta e forti crampi addominali.
- Il terzo stadio è un periodo di 24 ore durante il quale la vittima sembra riprendersi (se ricoverato in ospedale, il paziente viene talvolta dimesso!)
- Il quarto stadio è una ricaduta, durante la quale spesso si verifica un’insufficienza renale ed epatica che porta alla morte. I pazienti possono anche “dissanguarsi” e morire a causa della distruzione dei fattori di coagulazione nel sangue. Ci può essere più di una ricaduta.
Se avete motivo di sospettare che qualcuno abbia ingerito un fungo contenente amanitina, NON ASPETTATE che compaiano i sintomi! Non esiste un antidoto per l’avvelenamento da amanitina, e la migliore speranza è quella di portare la persona in ospedale dove le tossine possono essere rimosse prima di essere completamente assorbite dal corpo.
Cercare un rapido trattamento medico quando si sospetta un avvelenamento da amatossina è fondamentale. Poiché i sintomi (NOTA: nei casi più gravi, la diarrea grave può iniziare in appena 6 ore dopo l’ingestione) in genere non appaiono fino a 12 o più ore dopo l’ingestione di una specie contenente amatossina, il carbone attivo per rimuovere le tossine dal tratto gastrointestinale è inefficace. In tutti i casi, tranne i più gravi, un trattamento aggressivo con liquidi per via endovenosa può lentamente eliminare le tossine dal sistema nelle urine espulse. I livelli di enzimi epatici e i fattori di coagulazione del sangue devono essere attentamente monitorati. Nei casi gravi (misurati dai livelli degli enzimi epatici e dai fattori di coagulazione del sangue) l’uso sperimentale di silibinina per via endovenosa e altre misure possono aiutare abbastanza da evitare un trapianto di fegato. L’uso della penicillina non è più considerato efficace. Per una revisione completa delle strategie di trattamento vedere “Amatoxin Poisoning in North America 2015-2016”
back to top
Gyromitrin
Funghi: Gyromitra esculenta e forse G. ambigua, G. infula. Nota Diverse altre Gyromitra spp., in particolare G. montanum, G. gigas, G. fastigiata (=brunnea), G. californica, G. sphaerospora e anche molti Ascomiceti correlati, come alcune specie di Helvella, Verpa, e Cudonia spp, anche le spugnole possono causare disturbi se consumate crude o non accuratamente cotte, anche se le tossine non sono chiaramente note nella maggior parte dei casi.
Gyromitra esculenta |
Gyromitra infula |
Il prodotto di idrolisi della piromitrina è la monometilidrazina (MMH), un composto incolore, volatile, altamente tossico e cancerogeno, scoperto e usato per le sue proprietà ipergoliche in combinazione con il tetrossido di azoto. L’MMH è usato dalla NASA come combustibile per razzi, il che dovrebbe dare un’idea di cosa si intende per “volatile”.
“Volatile” significa anche che la gyromitrin ha un basso punto di ebollizione, e quindi i funghi che la contengono possono avere uno sconcertante non-effetto su alcuni, mentre altri sono gravemente avvelenati. In Europa, a volte sono stati solo i cuochi a morire di Gyromitra esculenta. La linea di demarcazione tra una “dose sicura e una “dose letale” è molto sottile.
I sintomi appaiono entro 2 a 24 ore e includono mal di testa, angoscia addominale, diarrea grave e vomito. In casi gravi, possono verificarsi danni al fegato, ai reni e ai globuli rossi, possibilmente con conseguente morte. Il trattamento è in gran parte di supporto, e un medico dovrebbe essere consultato.
La piromitrina è anche un noto cancerogeno, quindi consumare una dose meno che tossica può anche causare problemi lungo la linea.
torna all’inizio
Danno renale ritardato: Orellanina
Funghi: Cortinarius orellanus, C. rubellus (=C. orellanoides, C. speciosissimus, C. rainierensis), e C. gentilis. C. splendens, C. atrovirens, e C. venenosus, possono eventualmente causare un avvelenamento simile all’orellanina.
Cortinarius orellanosus |
Cortinarius rubellus
|
Cortinarius atrovirens
|
Cortinarius gentilis
|
Estremamente grave. L’inizio dei sintomi da avvelenamento da orellanina può essere molto ritardato (fino a tre settimane), la tossina non è molto ben compresa, e trattamenti specifici non sono disponibili. In Finlandia, i ratti nutriti con Cortinarius orellanus essiccato o con Cortinarius gentilis essiccato hanno sofferto di gravi danni ai reni. L’unico avvelenamento da orellanina in Nord America ha coinvolto l’insufficienza renale di una donna del Michigan che ha consumato una specie di Cortinarius simile al Cortinarius orellanus ma trovata sotto le querce nel 2008. Nel 2010 questa nuova specie è stata chiamata Cortinarius orellanosus.
I sintomi si verificano entro 36 ore a 3 settimane dall’ingestione (la media è di circa 8 giorni), e comprendono nausea, vomito, letargia, anoressia, minzione frequente, sete ardente, mal di testa, sensazioni di freddo e brividi (febbre generalmente assente), prove o insufficienza renale progressiva.
Al di là della gestione standard dell’insufficienza renale, c’è poco ma il trattamento di sostegno di uso nei casi di avvelenamento da orellanina. I pazienti con danni gravi, ma non irreversibili, possono iniziare a recuperare la funzione renale tra due e quattro settimane dopo l’inizio dei sintomi. NOTA: I composti coinvolti in questa sindrome mostrano una fluorescenza uv molto forte. Sia i funghi che i tessuti dell’individuo avvelenato mostreranno questa fluorescenza.
back to top
Psilocibina, Psilocina, e altri derivati dell’indolo
Funghi: Circa 20 specie di Psilocybe tra cui P. cyanescens, P. stuntzii, P. cubensis, e P. semilanceata, diverse specie di Panaeolus tra cui P. cyanescens e P. subbalteatus, almeno tre specie di Gymnopilus tra cui Gymnopilus spectabilis più almeno una Mycena, una Pluteus, una Conocybe e una Inocybe.
Psilocybe cyanescens
|
Psilocybe stuntzii
|
Psilocybe cubensis
|
Gymnopilus spectabilis
|
Questi indoli sono bennoti come allucinogeni, e questi funghi hanno giocato un ruolo importante nella religione e nella medicina in alcune parti del mondo, in particolare in Sud America. Le loro proprietà sono state “riscoperte” dai micologi di Oaxaca negli anni ’30, e studiate dai micoetnografi Gordon e Valentina Wasson negli anni ’50; la loro chimica è stata documentata da Albert Hoffmann.
Sia la psilocibina che la psilocina si trovano naturalmente nei funghi, sebbene il loro scopo ecologico sia sconosciuto. Nel corpo umano, influenzano i sistemi serotoninergici nel cervello, e mostrano una certa tolleranza incrociata con sostanze come l’LSD.
L’inizio dei sintomi avviene solitamente entro un’ora dall’ingestione, e gli effetti durano tipicamente fino a quattro-sei ore. Gli effetti sono principalmente psicologici e percettivi, tra cui una maggiore percezione dei colori, effetti emotivi come estasi religiosa o ansia, e talvolta allucinazioni o deliri. Come per qualsiasi altra sostanza psicologicamente attiva, la mentalità e la situazione possono influenzare notevolmente gli effetti soggettivi della psilocibina. Bisogna fare attenzione a non spaventare o turbare una persona sotto la sua influenza, e se una vittima diventa ansiosa, rassicurarla che gli effetti sono temporanei. Poca ricerca è stata fatta sulle antitossine, ma il triptofano può avere un effetto mitigante.
Nausea e vomito sono talvolta associati, ma generalmente si verificano prima degli effetti psicologici, e possono essere associati ad altre tossine presenti in alcune specie portatrici di psilocibina, piuttosto che agli indoli stessi. Alcune reazioni molto gravi, tra cui febbre e morte, sono state riportate in contesti di avvelenamento da psilocibina di bambini piccoli; incidenti di “pascolo” da parte di bambini piccoli dovrebbero essere trattati in un ospedale.
Forse il più grande pericolo posto dalla psilocibina come micotossina è che il micologo ignorante può, nella caccia ai “funghi magici”, trovarsi a consumare qualcosa di diverso e molto più pericoloso. La Galerina marginata (Syn. G. autumnalis) e altri “piccoli funghi marroni” contenenti amanitossina possono essere scambiati per specie allucinogene. C’è stato persino un rapporto di bambini che hanno inalato le spore di Lycoperdon puffballs nella speranza di “sballarsi”, solo per distruggere i loro polmoni.
torna all’inizio
Danno renale improvviso
Funghi: Amanita smithiana, A. proxima, A. pseudoporphyria. Nota: un composto, la clorocrotilglicina, può anche essere tossico.
Amanita smithiana
|
Amanita proxima
|
Amanita pseudoporphyria
|
Amanita smithiana ha causato numerosi avvelenamenti nel Nord Ovest del Pacifico, dove è possibile che sia stata scambiata per il popolare Matsutake, o “fungo del pino” Tricholoma magnivelare, al quale ha una somiglianza superficiale. Molti medici si sono affrettati ad attribuire questi avvelenamenti all’orellanina, e in effetti ci sono alcune evidenti somiglianze nei sintomi. Tuttavia, l’insorgenza dei sintomi è più rapida nei casi di avvelenamento da A. smithiana (tra 4 e 11 ore, rispetto all’orellanina con un periodo di insorgenza da 36 ore a 3 settimane). A. smithiana provoca distress gastrointestinale, ansia, brividi, crampi, disorientamento, insufficienza renale e talvolta malessere, sudorazione, debolezza, sensazione di calore, oliguria, poliurea, sete. Si pensava che la tossina fosse la norleucina allenica (acido 2-ammino-4,5-esadienoico). Tuttavia, la tossina è un composto ancora sconosciuto.
Tossina sconosciuta. Fungo: Paxillus involutus complex
Foto di Tim Sage
Un complesso di specie nordamericane che assomigliano alla specie europea, Paxillus involutus, hanno causato avvelenamenti in Nord America. È la terza causa più comune di sintomi gastrointestinali in Europa orientale, dove ha una lunga e sfortunata storia culinaria. Tuttavia, il principale componente tossico in P. involutus causa un’anemia emolitica acuta immuno-mediata.
L’anemia emolitica si verifica principalmente in individui che hanno mangiato P. involutus per molti anni senza effetti negativi. Poiché la sindrome è legata all’esposizione ripetuta e a lungo termine alla tossina, gli avvelenamenti possono probabilmente non essere riconosciuti, con la diagnosi più probabile di anemia emolitica immune idiopatica.
E’ forse giustificato suggerire che nei casi di anemia idiopatica, specialmente in pazienti di estrazione dell’Europa dell’Est, sia sollevata la questione del consumo di P. involutus.
torna all’inizio
Coprina
Funghi con coprina: Coprinopsis atramentaria (=Coprinus atramentarius), C. insignis, C. quadrifidus, C. variegata.
L’inizio dei sintomi simili all’antabuse può iniziare pochi minuti dopo il consumo di alcol da parte di una persona che ha tipicamente mangiato Inky Caps (Coprinopsis atramentaria). I sintomi sono tachicardia (cuore accelerato) e palpitazioni, formicolio alle braccia e alle gambe, calore e arrossamento, e talvolta mal di testa, pesantezza degli arti, salivazione. Anche il consumo di alcol fino a 5 giorni dopo aver mangiato Inky Caps può scatenare la reazione simile all’antabuse.
Altre sindromi indotte dall’alcol
Funghi: Coprinus comatus, Clitocybe clavipes, Boletus luridus, Spugnole, Pholiota squarrosa, Armillaria mellea, Pleurotus ostreatus, Boletus edulis, ecc.
Coprinus comatus
|
Clitocybe clavipes
|
Pholiota squarrosa
|
Pleurotus ostreatus
|
I sintomi includono sofferenza GI in individui suscettibili. Il ritardo è fino a 5 ore. Tuttavia, questa non è la sindrome dell’Antabuse (vedi sopra) dell’Inky Cap che coinvolge il cuore accelerato, il calore e le vampate, ecc.
torna all’inizio
Sindromi varie
Chlorophyllum molybdites, il parassita a pori verdi, è il fungo più comune causa di avvelenamenti umani in Nord America che porta a gravi dolori gastrointestinali, a volte con sangue nel vomito e negli escrementi. State attenti a raccogliere e smaltire i funghi che crescono nel vostro giardino (i funghi sono sicuri da raccogliere e buttare). Sia per gli esseri umani che per gli animali domestici, la terapia di reidratazione endovenosa è la più importante, con qualsiasi altro sintomo trattato su base sintomatica.
Specie di Omphalotus
Omphalotus illudens |
Omphalotus olivascens |
Le jack-o-lanterns in Nord America includono Omphalotus illudens e Omphalotus subilludins nell’est e Omphalotus olivascens nell’ovest. Queste specie sono bioluminescenti. La tossina è stata a lungo ritenuta essere la muscarina, ma i sintomi non corrispondono al classico avvelenamento muscarinico. Le tossine includono le sesquiterpine illudina M e illudina S. Generalmente, da una a tre ore dopo un pasto, la vittima soffre di nausea (90% dei casi) e vomito (73% dei casi) con dolori addominali, mal di testa, sensazione di spossatezza, debolezza (40%) e vertigini. A volte ci sarà sudorazione e salivazione (15%), diarrea (22%). Ci può essere un persistente sapore amaro. Il recupero è solitamente rapido con la maggior parte delle vittime recuperate entro 12 ore. Di solito le vittime pensavano di raccogliere galletti.
Rabdomiolisi. Funghi: Tricholoma equestre (=T. flavovirens), Russula subnigricans.
Tricholoma equestre
La tossicità da Tricholoma equestre non è stata riportata dagli Stati Uniti e alcuni mettono in dubbio la sua pericolosità o meno, ma il consumo di quantità massicce di questa specie in Europa ha riportato danni renali ritardati, neurotossicità ritardata e rottura delle fibre muscolari con rilascio di mioglobina nel sangue. I casi europei di rabdomiolisi sono associati a complicazioni respiratorie e cardiache (miocardite) che portano alla morte. La miocardite è un’infiammazione del muscolo cardiaco. La rabdomiolisi osservata con Russula subnigricans in Giappone e Taiwan avviene con un meccanismo diverso da quello osservato con Tricholoma equestre.
Eritromelalgia. Funghi: Clitocybe amoenolens e C. acromelalgia. Specie simili includono Clitocybe (Lepista) inversa, Clitocybe squamosa, Clitocybe gibba, e Hygrophoropsis aurantiaca.
Clitocybe amoenolens
Saviuc e Danel (Saviuc P, Danel V, “New Syndromes in Mushroom Poisoning.” Toxicol Rev 2006; 25(3):199-209) sottolineano che la sindrome di eritromelalgia è stata descritta già nel 19° secolo in Giappone e Corea del Sud con Clitocybe acromelalga e dal 1996 in Francia e successivamente in Italia con Clitocybe amoenolens. L’eritromelalgia si verifica come risultato di una cattiva distribuzione del flusso sanguigno con le estremità del corpo (tipicamente il naso, le dita delle mani e dei piedi) che richiedono più sangue e finiscono per avere così tanto flusso sanguigno attraverso vari vasi aperti che mani e piedi e il naso ne ricevono troppo e diventano rosso vivo, caldo al tatto. La situazione è molto dolorosa e i sintomi possono durare per mesi. L’inizio dei sintomi è circa 1 settimana dopo l’ingestione dei funghi e sembra essere causato dagli acromelici, composti che strutturalmente imitano il neurotrasmettitore glutammato.
Encefalopatia. Funghi: Hapalopilus rutilans (=Hapalopilus nidulans), Pleurocybella porrigens
Hapalopilus nidulans – clicca sull’immagine per vedere
top view © 2009 photo by Dan Molter
Hapalopilus nidulans e Hapalopilus rutilans (Index Fungorum elenca entrambe le specie, ma il lavoro genetico sembra indicare che sono sinonimi) possono contenere fino al 40% in peso secco di acido poliporico (un derivato diidrossichinone). L’acido poliporico reagisce con KOH per dare un colore diagnostico dal rosso al lilla al viola. Hapalopilus nidulans è un piccolo, carnoso, polipo drab orangish (a volte con toni rosa pallido) trovato su legni duri nel Nord America orientale e riportato su conifere nel Nord America occidentale. Se il materiale occidentale sia la stessa specie di quello orientale non è chiaro, ma il test KOH indica la probabile presenza di acido polipoide (anche se ci sono altri composti che possono dare una reazione falsamente positiva). L’ingestione di questa specie può causare disfunzioni renali e danni cerebrali.
Pleurocybella porrigens |
In Giappone nel 2004 l’ingestione di grandi quantità di Pleurocybella porrigens ha portato ad un’epidemia di encefalopatia convulsiva in pazienti con una storia di insufficienza renale cronica che ha causato più di una dozzina di morti. Per vedere un trattamento più lungo di questa scoperta, segui questo link… |
Rash. Suillus spp. e a volte altri funghi
Semplicemente maneggiando i funghi può in rare occasioni causare un’eruzione cutanea e prurito simile alla reazione alla quercia e all’edera velenosa in individui sensibili. Segnalato più frequentemente per Suillus americanus e specie simili.
Sindrome da dermatite da Shiitake – Reazioni tossiche e allergiche allo Shiitake crudo e poco cotto
Lentinula edodes
Per gli individui colpiti, un’eruzione cutanea inizia solitamente circa 48 ore dopo il consumo di Shiitake crudo o poco cotto e dura per circa 10 giorni. Si tratta di una reazione tossica, non allergica, e si ritiene che derivi dal lentinano, un polisaccaride simile all’amido, che provoca la dilatazione dei vasi sanguigni e la fuoriuscita di piccole quantità di composti infiammatori proprio sotto la pelle. L’eruzione cutanea inizia tipicamente come aree rosse che non fanno male né prudono. Presto si formano delle vesciche rosse che poi si induriscono sopra le regioni rosse, ma l’eruzione non è inizialmente pruriginosa come lo sarebbe un’eruzione da quercia velenosa a quel punto. Le striature rosse si trasformano poi in bolle viola in rilievo che persistono per giorni. I bolli viola fanno sembrare che la vittima sia stata fustigata o che si sia grattata vigorosamente un’eruzione da quercia velenosa. La sindrome è stata a lungo ritenuta limitata all’Asia poiché la maggior parte della produzione mondiale di Shiitake avviene in Asia. Tuttavia, un caso è stato recentemente riportato da Portland, Oregon e ci possono essere stati altri casi che non sono stati diagnosticati. Clinicamente l’eruzione assomiglia alla dermatite da flagello causata dalla bleomicina, un polipeptide contenente zolfo derivato dallo Streptomyces verticillus. Il lentinano si decompone con il riscaldamento e quindi è solo il consumo di Shiitake crudo o parzialmente cotto che pone un problema. Solo il 2% o meno della popolazione può essere colpita.
Mentre la dermatite da Shiitake è di per sé una reazione tossica, non una reazione allergica stimolata dal sistema immunitario, il consumo di grandi quantità di Shiitake crudo in individui che altrimenti non ne sarebbero affetti, può portare a una risposta allergica. Gli individui sensibilizzati reagiscono fortemente quando si pungono con Shiitake crudo ma non con Shiitake cotto, indicando che hanno sviluppato un’allergia. Alcuni lavoratori nelle case di coltivazione dello Shiitake sviluppano un’eruzione cutanea simile a un eczema dovuta all’immunoglobulina specifica dello Shiitake. Ci sono anche casi documentati di polmonite allergica e di ipersensibilità cronica indotta dalle spore di Shiitake.
torna su