Tubercolosi

Tossire o sputare sangue è uno dei sintomi della tubercolosi.

Che cosa è la tubercolosi? È fatale?

La tubercolosi è una malattia infettiva causata da un organismo che condivide caratteristiche sia di funghi che di batteri, chiamato Mycobacterium tuberculosis o bacillo di Koch. Si tratta di un microrganismo che viene facilmente passato da una persona all’altra attraverso la tosse, l’espettorazione e persino la parola, perché in questi processi si formano piccole microcapsule chiamate goccioline di Pflügge, nelle quali viaggia l’agente infettivo.

Anche se la forma più comune e storicamente rilevante è il coinvolgimento polmonare, la tubercolosi può colpire altri organi e sistemi, nonché diffondersi in tutto il corpo in casi più rari.

Chi può essere colpito?

Il contatto con il microrganismo Mycobacterium tuberculosis è molto frequente nei primi anni di vita, e di solito questo contatto non significa malattia, poiché il nostro sistema immunitario controlla immediatamente questo agente, che però rimane nell’organismo, come un possibile seme che crescerà in futuro se le nostre difese immunitarie si abbassano. Questo si verifica solo nel 10% delle persone esposte a questo bacillo.

Esistono fattori di rischio per la tubercolosi e come si trasmette?

Come spiegato sopra, tutti i fattori che influiscono su una diminuzione dell’immunità costituiscono fattori di rischio per la tubercolosi. In particolare, possiamo citare i seguenti:

  • Infezione da HIV: attualmente, lo sviluppo dell’immunodeficienza associata all’HIV (AIDS) è il più importante fattore di rischio per la tubercolosi.
  • Trattamenti immunosoppressivi: i farmaci utilizzati in patologie come il cancro del sangue (leucemie, linfomi, tra gli altri), malattie immunologiche (corticoidi) o malattie reumatologiche, creano la situazione di base per i “nidi” del microrganismo Mycobacterium per schiudersi e produrre la diffusione polmonare iniziale e, con essa, la malattia tubercolare.
  • Età: L’invecchiamento porta spesso con sé problemi come la diminuzione delle prestazioni della nostra immunità, quindi l’età avanzata può essere considerata un fattore di rischio. All’altra estremità dello spettro di età, i bambini sono anche a più alto rischio.
  • Alcolismo, malnutrizione o tossicodipendenza: i pazienti con queste condizioni hanno maggiori probabilità di svilupparla.
  • Condizioni di affollamento, povertà e malnutrizione: questi significano che i soggetti a rischio possono subire una maggiore esposizione e una diminuzione della funzione immunitaria, con un conseguente aumento del rischio. Questa è una situazione ancora molto comune nei campi profughi o nelle regioni devastate dalla guerra.

Quali sono i suoi sintomi?

La forma più comune di tubercolosi è quella polmonare, anche se possono verificarsi anche tubercolosi ossea, genito-urinaria o meningea. Esiste anche una forma disseminata in tutto il corpo.
Qui ci concentreremo sui sintomi della tubercolosi polmonare, che si sviluppa in fasi:

  • 1.
  • 2. Riattivazione o tubercolosi post-primaria: può manifestarsi più bruscamente.

In entrambi i casi, i sintomi più comuni della tubercolosi polmonare sono:

  • aumento della temperatura corporea.
  • Tosse produttiva che dura più di 3 settimane.
  • Perdita di peso graduale: può essere indipendente o associata a mancanza di appetito.
  • Affaticamento crescente.

Questi ultimi tre segni possono aumentare di intensità e portare ad un quadro cachettico (malnutrizione estrema, affaticamento, debolezza…) se la malattia non viene individuata e trattata in modo appropriato.
Può anche manifestarsi:

  • Febbra alta.
  • Dolore al petto: causato da un coinvolgimento pleurico (più comune nei giovani).
  • Espulsione di sangue con espettorazione: si chiama emottisi, da cui il sinonimo o espressione tesi, storicamente usata per riferirsi alla tubercolosi.
  • A volte può passare praticamente inosservato, con un picco di febbre o febbre di basso grado di notte, o una sensazione di brividi e stanchezza. La tubercolosi è quindi una diagnosi da considerare nei casi di febbre inspiegabile o di febbre di origine sconosciuta.

Come si diagnostica la tubercolosi?

La diagnosi di tubercolosi polmonare si basa sulla dimostrazione della presenza di Mycobacterium o di bacilli di Koch nell’espettorato, la secrezione espulsa attraverso la bocca dopo l’espettorazione, e viene anche eseguita una radiografia del torace.

C’è anche un test cutaneo separato, chiamato Mantoux, che cerca di determinare se il paziente è stato in contatto con il Mycobacterium tuberculosis. Si chiama anche PPD perché si esegue sulla pelle della persona inoculandola con una porzione inattiva dell’organismo. Se il paziente è stato in contatto e non ha perso l’immunità, la pelle mostrerà una reazione significativa sotto forma di un cerchio rosso da misurare. Se la dimensione del rossore è superiore a 5 mm, il test è considerato positivo e la persona non solo è entrata in contatto con l’agente infettivo ma è ancora presente nei polmoni.

Come si cura, e ci sono sequele della tubercolosi?

Sia le persone con fattori di rischio che hanno un test di Mantoux positivo, sia quelle che hanno avuto il loro primo contatto con il Mycobacterium tuberculosis meno di 2 anni fa, dovrebbero essere trattate per “eradicare” l’agente infettivo dai loro polmoni, per evitare il rischio futuro che si risvegli e sviluppi la malattia.

Il trattamento per prevenire la tubercolosi di solito usa un solo farmaco, mentre il trattamento anti-tubercolosi richiede la combinazione di almeno tre farmaci. In entrambi i casi, queste terapie sono prolungate nel tempo (più di 6 mesi) e devono essere eseguite rigorosamente e con la massima aderenza, data la natura “sfuggente” del micobatterio. In questo senso, e come per gli antibiotici, il mancato rispetto del trattamento o l’abbandono prematuro dei farmaci contribuisce all’emergere della resistenza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.