Putting-Out System

BIBLIOGRAFIA

Il putting-out system era un sistema di produzione domestica che era prevalente nelle aree rurali dell’Europa occidentale durante i secoli XVII e XVIII. Si è evoluto da una prima forma di produzione indipendente di beni, costituendo una fase di transizione verso quello che il teorico sociale tedesco Karl Marx (1818-1883) ha chiamato la subordinazione “formale” del lavoro al capitale.

La subordinazione del lavoro al capitale si riferisce a una situazione in cui i produttori diretti sono separati dai mezzi di produzione, dipendendo dai capitalisti per fornire loro gli strumenti necessari, i macchinari e le materie prime per produrre i beni. Tali produttori ricevono anche un salario dai capitalisti e non hanno alcun controllo sulla disposizione dei prodotti del loro lavoro. I salariati che mantengono ancora un considerevole controllo sul proprio processo lavorativo, tuttavia, sono soggetti semplicemente a una “subordinazione formale” piuttosto che alla “reale subordinazione” al capitale che caratterizza il sistema di fabbrica completamente sviluppato del capitalismo industriale.

I lavoratori domestici coinvolti nel sistema del putting-out tipicamente possedevano i propri strumenti (come telai e filatoi) ma dipendevano dai capitalisti mercanti per fornire loro le materie prime per modellare prodotti che erano considerati di proprietà dei mercanti. I prodotti semilavorati venivano passati dal mercante a un altro posto di lavoro per un’ulteriore lavorazione, mentre i prodotti finiti venivano portati direttamente al mercato. Il tipico prodotto di base del sistema put-out era il panno (più specificamente, i tessuti di lana), anche se altri prodotti (in particolare gli oggetti di ferro) erano prodotti sotto questo sistema.

Una caratteristica saliente del sistema put-out era l’alto grado di controllo che i produttori diretti mantenevano sui loro processi lavorativi. Lavorando a casa (o vicino a casa) e al proprio ritmo, i produttori domestici erano ben posizionati per bilanciare il tempo di lavoro e il tempo libero in accordo con la preferenza pre-capitalista per il tempo libero. Il sistema permetteva anche ai membri adulti della famiglia di sviluppare una divisione domestica del lavoro in cui i loro figli potevano contribuire al lavoro produttivo sotto la diretta supervisione dei genitori. Queste circostanze furono favorevoli all’ascesa e al consolidamento della famiglia nucleare come forma di famiglia dominante – una forma che fu anche incoraggiata dal precedente (e ancora esistente) sistema di produzione indipendente delle merci.

Con il tempo, divenne chiaro ai mercanti “putter-outs” che i loro dipendenti domestici richiedevano un maggior grado di supervisione per massimizzare la loro produttività e scoraggiare la “malversazione” delle materie prime o anche dei prodotti finiti. Stephen Marglin ha sostenuto nel suo articolo del 1974 “Cosa fanno i capi? The Origins and Functions of Hierarchy in Capitalist Production”, che furono queste considerazioni sociali piuttosto che qualsiasi imperativo tecnologico a spiegare l’ascesa del sistema di fabbrica. Rimuovendo i salariati dai loro ambienti domestici e riunendoli in un luogo di lavoro comune, i capitalisti mercantili erano in una posizione migliore per controllare le ore e il ritmo di lavoro e, attraverso una sorveglianza vigile, per prevenire le malversazioni. Facendo questo, naturalmente, molti capitalisti mercantili si trasformarono in capitalisti industriali, inaugurando la lunga transizione verso un modo di produzione delle merci “specificamente capitalista” in opposizione a quello artigianale.

Dan Clawson ha sostenuto nella sua pubblicazione del 1980 Bureaucracy and the Labor Process che l'”argomento del controllo sociale” di Marglin per la scomparsa del primo sistema di messa al lavoro e l’ascesa della fabbrica ha molti punti di forza, ma è unilaterale nel suo ignorare l’importante ruolo giocato dalle nuove tecnologie (specialmente le macchine a motore) nel facilitare la subordinazione del lavoro al capitale. Secondo Clawson “È molto più fruttuoso, e ovviamente l’unico approccio marxista, comprendere il processo come una lotta di classe: I capitalisti hanno cercato di imporre il controllo sociale sotto forma di fabbriche, mentre i lavoratori hanno lottato per resistere. In questa lotta, le innovazioni tecnologiche erano armi capitalistiche cruciali per aiutare a cambiare l’equilibrio di potere” (p. 51). Inoltre, ha notato Clawson, assemblando i lavoratori in grandi fabbriche e laboratori, il capitale poteva migliorare significativamente la loro produttività imponendo divisioni del lavoro sempre più dettagliate e approfittando di macchinari che richiedevano una fonte di energia centrale.

Il sistema del putting-out è quasi scomparso nell’Europa occidentale entro il diciannovesimo secolo. Tuttavia, alla fine del ventesimo secolo ha sperimentato una rinascita, stimolata dall’avvento delle nuove tecnologie informatiche e dell’informazione. Grazie all’informatica, a Internet e ai nuovi sistemi di controllo dell’inventario, è diventato sempre più possibile per il capitale impiegare lavoratori “stay-at-home” senza sacrificare la produttività, il controllo delle ore o un’efficace contabilità dei costi. I prodotti di questo nuovo sistema di messa in opera sono vari, ma il suo prodotto più tipico è l’informazione.

Si veda anche Autonomia; Capitale; Computer: Scienza e Società; Congiunture, Transitorie; Divisione del Lavoro; Sistema di Fabbrica; Internet; Lavoro; Macchine; Marx, Karl; Industria Microelettronica; Modo di Produzione; Produttività; Progresso Tecnologico, Crescita Economica; Progresso Tecnologico, Skill Bias; Salari

BIBLIOGRAFIA

Clawson, Dan. 1980. La burocrazia e il processo del lavoro. New York: Monthly Review Press.

Marglin, Stephen A. 1974. What Do the Bosses Do? Le origini e le funzioni della gerarchia nella produzione capitalistica. Rivista di economia politica radicale 6: 60-92.

Marx, Karl. 1977. Il capitale. Vol. 1. New York: Vintage.

Murray Smith

.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.