Ordinanza di secessione

Un’ordinanza di secessione era il nome dato a più risoluzioni redatte e ratificate nel 1860 e 1861, all’inizio della guerra civile, con cui ogni stato o territorio sudista in via di secessione dichiarava formalmente la secessione dagli Stati Uniti d’America. La Carolina del Sud, il Mississippi, la Georgia e il Texas emisero anche documenti separati che spiegavano le loro ragioni di secessione.

Ordinanza di secessione

Facsimile dell’ordinanza di secessione del 1861 firmata da 293 delegati alla convenzione di secessione della Georgia presso la Statehouse di Milledgeville, Georgia 21 gennaio 1861

Creato

c. 20 gennaio 1861

Ratificato

Ratificato il 19 gennaio 1861
voto 208 sì 89 no
Firmato il 21 gennaio 1861
da 293 delegati
Eseguito il 22 gennaio 1861

Luogo

Copia incrociata: University of Georgia Libraries, Hargrett Library

Autore(i)

George W. Crawford et al.
Engrosser: H. J. G. Williams

Firmatari

293 delegati alla Georgia Secession Convention del 1861

Scopo

Di annunciare l’intenzione formale della Georgia di secedere dall’Unione.

Tredici Stati e un territorio ratificarono un’ordinanza di secessione, tipicamente per mezzo di una convenzione speciale o tramite referendum. Di questi, solo 11 Stati e un territorio resero autorevolmente effettiva la secessione con un mezzo regolare, in definitiva guidato dal governo statale sostenuto in modo affidabile dall’opinione pubblica e dalla forza militare. Gli altri due Stati secessionarono in modo inefficace o solo con un mezzo irregolare, e quindi rimasero all’interno dell’Unione.

I primi sette Stati secessionisti, tutti del profondo Sud, furono motivati principalmente da due fattori: l’elezione nel novembre 1860 di Abraham Lincoln, che non aveva alcun sostegno tra gli elettori del Sud, e la minaccia diretta alla schiavitù meridionale che la sua elezione poneva. Anche i successivi quattro Stati a secedere furono motivati dagli stessi due fattori, ma un terzo e decisivo fattore fu la politica federale di coercizione, ovvero l’uso della forza militare per preservare l’Unione costringendo i precedenti Stati secessionisti a sottomettersi.

Nei due Stati rimanenti, il tentativo di secessione fu tardivo e gravemente interrotto. Nel Missouri, il governo statale convocò una convenzione, ma i suoi membri non erano favorevoli alla secessione. L’intervento militare federale ripristinò rapidamente il controllo dell’Unione, prima a St. Louis, poi in quasi tutto lo Stato. L’ordinanza di secessione alla fine fu approvata solo da una riunione di un congresso a Neosho. Nel Kentucky, la cui potenziale secessione gli unionisti temevano particolarmente, sia la legislatura che l’opinione pubblica si opposero fermamente alla secessione. Solo una convenzione di riserva, ancora meno influente, pretese di secedere. Quando le armate confederate invasero il Kentucky nel 1862, prendendo brevemente la capitale dello Stato e installando un effimero governo statale, trovarono il reclutamento locale debole e il supporto popolare vistosamente carente, nonostante avessero portato armi extra per equipaggiare i nuovi volontari. Questa inaspettata scoperta contribuì a sconfiggere la campagna, dato che i generali confederati sentivano di non avere la forza numerica per affrontare le più grandi forze dell’Unione che alla fine manovrarono per opporsi a loro. Nonostante il Missouri e il Kentucky rimanessero quindi all’interno dell’Unione, migliaia di persone di entrambi gli Stati abbracciarono la secessione scegliendo di combattere per la Confederazione.

Sebbene sia generalmente accettato che comprendesse solo 11 Stati secessionisti, questi 13 Stati e un territorio formarono, secondo la sua stessa definizione contemporanea, come mostrato dalle 13 stelle nelle sue bandiere ufficiali e di battaglia, gli Stati Confederati d’America.

Da altre parti, il travolgente intervento militare dell’Unione e gli arresti di massa dei legislatori eletti bloccarono la legislatura secessionista del Maryland anche solo dal considerare la questione. La legislatura del Delaware lo fece, respingendo rapidamente e in modo schiacciante la secessione. Il Territorio Indiano non organizzato non documentò la secessione e non fu unanime nel suo orientamento, ma generalmente sostenne la Confederazione.

In diversi Stati, la secessione effettiva nella maggior parte dello Stato destabilizzò criticamente o virtualmente eliminò il controllo del governo statale su una regione dove la gente rifiutava ampiamente la secessione, favorendo l’Unione rispetto al proprio Stato. Questo fu particolarmente vero in Virginia, portando alla creazione della Virginia Occidentale. Lo stesso effetto si verificò in parte del Tennessee e in altre aree, ma non portò ad alcuna scissione di altri Stati.

Stato Rifiutato Approvato Referendum Voto
Carolina del Sud 20 dicembre, 1860
Delaware 3 gennaio, 1861
Mississippi 9 gennaio, 1861
Florida 10 gennaio, 1861
Alabama 11 gennaio 1861
Georgia Gennaio 19, 1861
Louisiana 26 gennaio, 1861
Texas 1 febbraio 1861 23 febbraio 46,153-14,747
Stati Confederati d’America costituiti provvisoriamente 8 febbraio 1861
Tennessee 9 febbraio 1861 9 febbraio 59,499-68,262
Territorio dell’Arizona 16 marzo 1861
Virginia 17 aprile, 1861 23 maggio 132,201-37,451
Arkansas 6 maggio, 1861
Tennessee 6 maggio, 1861 8 giugno 104,471-47,183
North Carolina 20 maggio, 1861
Missouri 31 ottobre, 1861
Kentucky 20 novembre 1861

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.