Malaria
La malaria, la più importante malattia infettiva parassitaria del mondo, è trasmessa dalle zanzare che si riproducono in acqua dolce o occasionalmente salmastra.
La malattia e come colpisce le persone
I sintomi della malaria includono febbre, brividi, mal di testa, dolori muscolari, stanchezza, nausea e vomito, diarrea, anemia e ittero (colorazione gialla della pelle e degli occhi). Possono anche verificarsi convulsioni, coma, anemia grave e insufficienza renale. La gravità e la gamma dei sintomi dipendono dal tipo specifico di malaria. In alcuni tipi, l’infezione può rimanere inattiva fino a cinque anni e poi ripresentarsi. Nelle aree con un’intensa trasmissione della malaria, le persone possono sviluppare un’immunità protettiva dopo ripetute infezioni. Senza un trattamento rapido ed efficace, la malaria può evolvere in una grave forma cerebrale seguita dalla morte. La malaria è tra le cinque principali cause di morte nei bambini sotto i 5 anni in Africa.
La causa
La malaria è causata da quattro specie di parassiti Plasmodium (P. falciparum, P. vivax, P. ovale, P. malariae). Le persone prendono la malaria dopo essere state morse da una zanzara Anopheles infetta dalla malaria. Alcune zanzare femmina prendono il loro pasto di sangue al crepuscolo e alla sera presto, ma altre pungono durante la notte o nelle prime ore del mattino. Quando una zanzara punge una persona infetta, ingerisce i parassiti della malaria con il sangue. Durante un periodo da 8 a 35 giorni (a seconda della temperatura ambientale), il parassita si sviluppa nella zanzara. La forma infettiva (sporozoite) finisce nelle ghiandole salivari e viene iniettata nel nuovo ospite umano nei successivi pasti di sangue. Nell’ospite umano, gli sporozoiti migrano verso il fegato, si moltiplicano nelle cellule epatiche e si diffondono nel flusso sanguigno. La fase epatica può durare da 8 giorni a diversi mesi, a seconda della specie di malaria. La loro crescita e moltiplicazione avviene all’interno dei globuli rossi. I sintomi clinici si verificano quando i globuli rossi si rompono. Se questo accade in gran numero, la persona sperimenta le caratteristiche febbri intermittenti della malattia. I parassiti rilasciati invadono altre cellule del sangue. La maggior parte delle persone inizia a sentirsi male da 10 giorni a 4 settimane dopo essere stata infettata.
Distribuzione
Oggi, la malaria si verifica soprattutto nei paesi tropicali e subtropicali, in particolare in Africa a sud del Sahara, nel sud-est asiatico e nelle zone di frangia della foresta in Sud America. L’ecologia della malattia è strettamente associata alla disponibilità di acqua, poiché lo stadio larvale delle zanzare si sviluppa in diversi tipi di corpi idrici. Le specie di zanzare variano considerevolmente nei loro requisiti ecologici dell’acqua (illuminata dal sole o ombreggiata, con o senza vegetazione acquatica, stagnante o che scorre lentamente, fresca o salmastra) e questo influenza l’ecologia della malattia. Il cambiamento climatico (riscaldamento globale) sembra spostare i limiti di altitudine della malaria a quote più alte, per esempio negli altipiani dell’Africa orientale e in Madagascar.
La costruzione di sistemi di irrigazione e di serbatoi in alcune parti del mondo può avere un impatto drammatico sulla distribuzione della malaria e sull’intensità della sua trasmissione.
Portata del problema
L’OMS stima 300-500 milioni di casi di malaria, con più di un milione di morti ogni anno.
Il peso principale della malaria (più del 90%) è in Africa a sud del Sahara, con un numero stimato di morti annuali superiore a 1 milione. Due terzi del carico rimanente colpisce sei paesi: Brasile, Colombia, India, Isole Salomone, Sri Lanka e Vietnam. In molte parti l’habitat naturale sostiene un’intensa trasmissione della malaria; in altre, lo sviluppo delle risorse idriche (irrigazione, dighe, approvvigionamento idrico urbano) ha esacerbato l’intensità della trasmissione e causato la diffusione della malattia. In altri ancora, per esempio le repubbliche dell’Asia centrale della CSI, la malaria è ritornata a causa di un’interruzione della gestione dell’acqua e di problemi di manutenzione dei sistemi d’irrigazione locali.
Interventi
La strategia dell’OMS per il controllo della malaria, che costituisce la base dell’iniziativa Roll Back Malaria, identifica quattro interventi principali:
- Ridurre la mortalità, in particolare tra i bambini, attraverso la diagnosi precoce dei casi e il trattamento tempestivo con farmaci antimalarici efficaci
- Promuovere l’uso di zanzariere da letto trattate con insetticidi, soprattutto da parte dei bambini e delle donne incinte
- Prevenire la malaria in gravidanza applicando la terapia preventiva intermittente
- Assicurare la diagnosi precoce e il controllo delle epidemie di malaria, soprattutto in situazioni di emergenza.
Dove appropriato, i paesi e le comunità sono incoraggiati a ridurre i siti di riproduzione delle zanzare riempiendo e drenando i corpi idrici e attraverso altri schemi di gestione ambientale.
Preparato per la Giornata Mondiale dell’Acqua 2001. Revisionato dallo staff e dagli esperti del cluster sulle malattie trasmissibili (CDS), e dell’Unità Acqua, igiene e salute (WSH), Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), Ginevra.