13 Cose che probabilmente non sai sul ridere

Ridere è una cosa divertente: perché ci siamo evoluti per ridacchiare e sghignazzare, e a quale scopo serve oltre a, beh, rendere il mondo un posto più felice? Qui, alcuni fatti più sorprendenti sul ridere.

Sally Wadyka

Aggiornato il 02 luglio 2014

1. Contrariamente alla credenza popolare, il catalizzatore numero uno per la risata non è uno scherzo: è l’interazione con un’altra persona.
2. Questo perché il moderno ha-ha! probabilmente si è evoluto come una forma di comunicazione. I nostri antenati primati usavano un suono simile – una sorta di ansimare – per rassicurarsi l’un l’altro che il loro gioco violento era tutto in buon divertimento e non un attacco, dice Robert R. Provine, un professore di psicologia presso l’Università del Maryland, Baltimora County, l’autore di Curious Behavior, e uno dei maggiori esperti di risate.
3. Uno dei primi esperimenti di Provine ha dimostrato che il solo ascolto di una risata registrata può evocare nei soggetti attacchi di risate (ecco perché gli studi televisivi usano le tracce di risate nelle sitcom). Infatti, secondo le sue ricerche, è 30 volte più probabile che si rida quando c’è qualcun altro intorno a te rispetto a quando sei da solo.
4. Il numero ideale di parole in una battuta? 103.
5. “Non c’è una formula magica o una chiave per ciò che è divertente”, dice Scott Weems, Ph.D., un ricercatore dell’Università del Maryland, College Park, e autore di Ha! La scienza di quando ridiamo e perché. Ma, in generale, dice, ciò che spesso ci fa ridere è quando il nostro cervello si aspetta una cosa e poi, nello spazio di poche parole, questa aspettativa viene capovolta. Prendete la classica battuta di Groucho Marx: “Una mattina ho sparato a un elefante in pigiama. Come sia entrato nel mio pigiama, non lo so.”
6. Da 10 a 15 minuti di risate quotidiane fanno bruciare da 10 a 40 calorie.
7. Il nostro apprezzamento per l’inaspettato inizia già nell’infanzia, anche se ad un livello molto elementare. “I genitori noteranno che possono suscitare una risata dal loro bambino facendo una faccia buffa, parlando con una voce buffa, o giocando a fare la pipì”, dice Merideth Gattis, Ph.D., uno psicologo dell’Università di Cardiff, in Galles.
8. Lo psicologo britannico Richard Wiseman, Ph.D., autore di Quirkology, ha rivelato chiare preferenze regionali per ciò che troviamo divertente. Agli americani piacciono spesso le battute che includono un senso di superiorità. (Texano: “Da dove vieni?” Laureato di Harvard: “Vengo da un posto dove non finiamo le frasi con le preposizioni”. Texano: “Ok, da dove vieni, idiota?”). Gli europei tendono a ridere alle battute che fanno luce su argomenti che suscitano ansia, come il matrimonio e la malattia. (Un paziente dice: “Dottore, ieri sera ho fatto un lapsus freudiano. Stavo cenando con mia suocera e volevo dire: ‘Potresti passarmi il burro? Ma invece ho detto: ‘Stupida vacca. Mi hai completamente rovinato la vita”). E gli inglesi? Wiseman scopre che sono solleticati soprattutto dai giochi di parole. (Paziente: “Dottore, ho una fragola infilata nel sedere”. Dottore: “Ho della crema per quello”)
9. Un adulto ride circa 15-20 volte al giorno.
10. “Gli stessi sensori di piacere nel cervello che si attivano quando mangiamo il cioccolato diventano attivi quando troviamo qualcosa di divertente”, dice Weems. “È uno sballo naturale”. Infatti, uno studio di scansione cerebrale del 2003, pubblicato sulla rivista Neuron, ha scoperto che i centri e le vie di ricompensa della dopamina nel cervello dei soggetti si accendevano quando venivano trattati con un cartone animato divertente, ma non quando veniva mostrata una versione non divertente.
11. La ricerca ha collegato la risata con l’aumento della funzione immunitaria, la tolleranza al dolore, la salute cardiovascolare e forse anche la conservazione della memoria.
12. Una tipica conversazione di 10 minuti ha una media di 5,8 attacchi di risate.
13. Anche quelli con zero senso dell’umorismo possono raccogliere i benefici della risata. Come? Fingendo. Uno studio del 2002 su Psychological Reports rivela che costringersi a ridere (o anche solo a sorridere) può migliorare l’umore. Il cervello umano non è in grado di distinguere la risata spontanea da quella autoindotta, quindi i corrispondenti benefici per la salute sarebbero uguali, secondo un rapporto del 2010 in Alternative Therapies in Health and Medicine di Ramon Mora-Ripoll, M.D., Ph.D, un membro del consiglio consultivo della Laughter Online University, un fornitore di educazione alla risata online.

Tutti gli argomenti delle strategie di vita

Real Simple Newsletters

Ricevi suggerimenti, ispirazione e offerte speciali nella tua casella di posta elettronica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.